|
La mattina ci alziamo con tutta calma e poco dopo le 10.00 iniziamo la visita
di Cluny. Roberto ed Anna si accorgono di essere già stati
in questo piccolo borgo della Borgogna tanti anni addietro.
Ci aggiriamo meravigliati tra i resti dell’antica Abbazia e scopriamo essere
stata il più grande luogo di culto cattolico dopo San Pietro a Roma.
|
|
|

Clicca sull'immagine per ingrandirla
|
|
|
Nella piazza principale è allestito il mercatino settimanale e decidiamo
di farci un giro. Lorenzo provvede all’acquisto di formaggio in quantità,
mentre Alessia compra una specie di croissant con dentro un wurstel.
Continuiamo il giro per le strade e stradine del centro e siccome il tempo punta
al bello decidiamo di sederci ad uno dei tanti tavoli fuori ad un locale nei pressi
del corso principale di Cluny. Beviamo volentieri alcune bibite,
senza però ordinare caffé perché la preparazione di questi
all’estero è veramente pessima.
|
|
|

Clicca sull'immagine per ingrandirla
|
|
|
Riprendiamo la visita di Cluny visitando la chiesa di Notre Dame.
|
|
|

Clicca sull'immagine per ingrandirla
|
|
|
Finiamo di girovagare per intorno all’ora di pranzo, così rientriamo
in camper per mangiare.
Verso le 15.30 ci rimettiamo in viaggio alla volta di Beaune.
A Sennecey ci fermiamo ad un centro commerciale, per fare gasolio
e qualche spesa.
Arriviamo a Beaune intorno alle 18.30 mentre sta piovendo. Sostiamo
nel parcheggio sotto le mura di cinta, anche se un cartello all’ingresso
indica che la sosta sarebbe consentita solo ai bus. Siccome è completamente
deserto, ci sistemiamo in modo un po’ defilato e, una volta finito di piovere,
ci rechiamo nel centro di Beaune per un primo giro di “assaporamento”.
|
|
|

Clicca sull'immagine per ingrandirla
|
|
|
La cittadina ci appare subito molto suggestiva e Roberto ed Anna, che si sono
ricordati di aver già visitato anche questa località, ci raccontano
che la parte migliore è l’Hotel Dieu.
Giriamo per le strade principali di Beaune, tanto per cogliere
qualche bel punto di riferimento per la visita vera e propria di domani.
|
|
|

Clicca sull'immagine per ingrandirla
|
|
|
Vicino alla chiesa di Notre Dame (ma si chiamano tutte Notre Dame ?!) scoviamo
un bel pub in stile irlandese e ci annotiamo mentalmente il posto in modo da tornarci
dopo cena.
Tra uno scroscio d’acqua ed un altro finiamo di visitare sommariamente Beaune
e rientriamo ai camper, ma non siamo molto soddisfatti della sistemazione nel
parcheggio degli autobus, abbiamo paura che domani mattina vengano a svegliarci
per farci spostare. Così migriamo nel posteggio di Piazza Medeleine di
cui abbiamo visto l’indicazione mentre girovagavamo attorno alle mura di
cinta di Beaune. Il posto non è bellissimo, ma almeno
sembra essere consentita la sosta ai camper. Ci sistemiamo sempre in modo un po’
defilato in modo da non rappresentare un ostacolo per nessuno e procediamo alla
cena.
Dopo mangiato finiamo la serata davanti ad un bel boccale di birra nel pub scoperto
poco prima, con la musica di sottofondo di Eros Ramazzotti.
|
|
|
|
|